fbpx

Stress

Una raccolta di test, articoli e guide su come imparare a identificare, comprendere e ridurre lo stress.

Cos'è lo stress?

L’IPSICO definisce lo stress come una «risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi.»

Non è una malattia, ma una reazione fisiologica naturale. Questa risposta al pericolo può essere utile in alcune situazioni. Tuttavia, se diventa eccessiva o prolungata nel tempo, può causare problemi di salute fisica e mentale.

Le cause possono variare da persona a persona. Spesso includono fattori come problemi di lavoro, problemi finanziari, relazioni difficili, malattie, eventi traumatici e sfide quotidiane.

Le risposte fisiologiche includono un aumento della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna e della respirazione. Le risposte psicologiche possono includere ansia, depressione e irritabilità.

Le conseguenze sulla salute fisica e mentale sono varie. A breve termine, può causare: mal di testa, mal di stomaco, dolore muscolare, problemi di sonno, diminuzione dell’appetito. A lungo termine, se cronico, può contribuire allo sviluppo di malattie cardiovascolari, diabete, obesità, depressione e ansia.

La gestione dello stress è cruciale per mantenere il benessere mentale e fisico, soprattutto in un mondo frenetico e iperconnesso.

  • La pratica di esercizio fisico regolare aiuta a rilasciare endorfine, migliorando l’umore e promuovendo il rilassamento.
  • La meditazione e lo yoga offrono benefici simili, aiutando a trovare equilibrio e consapevolezza interiore.
  • È altrettanto importante stabilire confini tra vita lavorativa e personale, pianificando momenti di pausa e dedicando tempo a hobby e attività piacevoli.
  • Una rete di sostegno sociale solida, costituita da famiglia, amici e colleghi, può fornire un’ancora emotiva e aiutare a ridurre l’ansia e lo stress quotidiano.
  • Può essere utile apportare modifiche allo stile di vita: migliorare la qualità del sonno, mangiare sano, ridurre l’uso di caffè e l’alcol.

 

È importante imparare a gestirlo in modo efficace per prevenire i suoi effetti negativi sulla salute fisica e mentale. Cercare il supporto di un professionista qualificato, o di amici e familiari può essere un passo importante per affrontarlo in modo sano e costruttivo.

Per comprendere il tuo livello di stress (normale, lieve, moderato, grave e molto grave), puoi effettuare un test per ansia, stress e depressione.

Stress - Circle-min