fbpx

Ansia

Una raccolta di test, articoli e guide su come imparare a identificare, comprendere e superare l’ansia.

Dolore al petto ansia - Copertina-min

Dolore al petto: è ansia?

Dolore al petto da ansia: cos’è, che sintomi produce, quali sono le differenze con l’infarto e quali sono le strategie per gestirlo.

Cos'è l'ansia?

L’Istituto Superiore di Sanità definisce l’ansia come una «preoccupazione, o in una paura eccessiva, che può manifestarsi in modo lieve o grave.»

È un’emozione normale e comune che tutti sperimentano occasionalmente. Tuttavia, quando diventa eccessiva e persistente, può essere indicativa di un disturbo.

Uno di questi disturbi è il Disturbo d’Ansia Generalizzata (DAG). Si manifesta come una preoccupazione costante e irrazionale. Interferisce con la vita quotidiana e con la capacità di funzionare normalmente.

Le cause non sono completamente comprese, ma sembra che una combinazione di fattori biologici, psicologici e ambientali possa contribuire alla sua insorgenza. Ad esempio, possono aumentare il rischio di insorgenza:

  • un evento stressante o traumatico;
  • un disordine neurologico;
  • una predisposizione genetica;
  • l’abuso di droga o di alcol;
  • la super-attività di alcune aree del cervello.

Tuttavia, molti individui con questo disturbo non riescono a identificare una causa specifica.

I sintomi possono variare: preoccupazione eccessiva su diversi argomenti; insonnia o problemi del sonno; tensione e irritabilità (sentirsi con i “nervi a fior di pelle”); difficoltà di concentrazione. Inoltre, può causare sintomi fisici come mal di testa, palpitazioni, aumento della frequenza cardiaca, sudorazione e vertigini.

Esistono molte opzioni di trattamento disponibili. La terapia cognitivo-comportamentale, la terapia psicodinamica e la terapia farmacologica sono alcune delle opzioni di trattamento più comuni. Inoltre, possono aiutare anche alcune tecniche di gestione dello stress come la meditazione, lo yoga e l’esercizio fisico.

È importante cercare il supporto di un professionista qualificato per una valutazione accurata e un piano di trattamento adeguato. Con la giusta assistenza, puoi trovare sollievo dai sintomi e migliorare la tua qualità della vita.

Per comprendere il tuo livello di ansia (normale, lieve, moderata, grave e molto grave), puoi effettuare un test per ansia, stress e depressione.

Ansia - Circle-min