
FOMO: capire e superare la paura di perdersi qualcosa
Cos’è la FOMO, il suo impatto sulla vita quotidiana e come gestirla con strategie efficaci per migliorare benessere e relazioni.

Disturbo borderline di personalità: guida al BPD
Tutto quello che c’è da sapere sul BPD (disturbo borderline di personalità): sintomi, cause e trattamenti.

CBT: guida alla terapia cognitivo-comportamentale
Scoprire la CBT (Terapia Cognitivo-Comportamentale): fondamenti, benefici, tecniche e sfide dell’approccio cognitivo comportamentale.

PTSD: cos’è il disturbo da stress post traumatico
Scopri il PTSD (disturbo da stress post traumatico o disturbo post traumatico da stress): sintomi, cause, diagnosi e trattamenti.
Test & Quiz

Test ADHD: disturbo da deficit di attenzione/iperattività
Un test per ADHD può aiutarti a capire se hai il disturbo da deficit di attenzione/iperattività e se devi rivolgerti ad un professionista.

Test per ansia, stress e depressione (online e gratuito)
Grazie a questo test online (con risultato immediato e testato clinicamente) puoi valutare i tuoi livelli di ansia, stress e depressione.

Terapia EMDR: come superare traumi e ansia
Cos’è l’EMDR, la terapia rivoluzionaria per superare traumi, ansia e PTSD. Come funziona e perché è così efficace.

Il narcisista patologico: cause, effetti e terapie
Conoscere il narcisista patologico: cause, effetti sulle relazioni e terapie per affrontare il disturbo narcisistico di personalità.

Lutto e elaborazione: come superare la perdita
Come superare un lutto: comprendere, affrontare e elaborare la perdita grazie a strategie di coping e resilienza.

Tristezza: esplorare le sfumature di un’emozione universale
Scoprire la tristezza: cause, sintomi, strategie di gestione e il suo ruolo importantissimo nella nostra vita.

Dipendenza affettiva: superarla e creare relazioni sane
Cos’è la dipendenza affettiva, le cause, le conseguenze e le strategie per superarla e costruire relazioni sane ed equilibrate.

Sintomi cervicale e ansia: tutto quello che c’è da sapere
Per migliorare il tuo benessere è fondamentale comprendere il legame tra i sintomi della cervicale e ansia e adottare strategie di gestione.

Dolore al petto: è ansia?
Dolore al petto da ansia: cos’è, che sintomi produce, quali sono le differenze con l’infarto e quali sono le strategie per gestirlo.

Ansia e disturbi d’ansia: sintomi, cause e cure
Una breve guida sull’ansia: cos’è, le cause, i sintomi, i trattamenti possibili, la distinzione tra i vari disturbi d’ansia.
Newsletter
Ma davvero dovremmo cercare di essere felici a tutti i costi?
Serenamente • Magazine di informazione psicologica
SerenaMente.org è un progetto editoriale che si pone l’obiettivo di rendere la psicologia comprensibile e accessibile a tutti.
Il nostro obiettivo principale è quello di aiutare le persone a comprendere meglio se stesse e gli altri, attraverso l’approfondimento di temi legati alla psicologia e alla psicoterapia.
Pubblichiamo articoli, guide e consigli scritti da esperti del settore, che spiegano in modo semplice e comprensibile i principali concetti e teorie psicologiche.
Affrontiamo la psicologia e la salute mentale dal un punto di vista dei lettori. Cerchiamo di rendere semplici temi complessi, parlandone dal punto di vista “umano”, e non da quello prettamente clinico.
Parliamo di salute mentale a tutto tondo: psicologia, psicoterapia, psicopatologie, disturbi cognitivi, condizioni psicologiche (come ad esempio ansia, stress e depressione).
Ma affrontiamo anche temi trasversali, come la gestione delle emozioni, la comunicazione efficace, la risoluzione dei conflitti e il miglioramento delle relazioni.
In generale, il nostro obiettivo è fornire gli “strumenti cognitivi” utili a migliorare la propria vita emotiva e relazionale.
Ci rivolgiamo a lettori di ogni età, sesso e estrazione sociale. Per questo motivo cerchiamo sempre di mantenere un tono e un linguaggio chiaro, positivo e inclusivo.
La salute mentale è fondamentale per vivere una vita sana, emotivamente appagante e serena. È importante per il benessere individuale, in quanto influisce sulle capacità cognitive, emotive e relazionali delle persone. È importante per il benessere sociale, perché una società più consapevole è una società migliore.
Non trascurare mai la tua salute mentale. Se hai bisogno di supporto psicologico, rivolgiti sempre ad un professionista. Se hai bisogno di supporto psicologico immediato, puoi rivolgerti al Telefono Amico (tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 24).
Per imparare a conoscerti e a prenderti cura della tua salute mentale, seguici su Serenamente.org. Iscriviti alla nostra newsletter e attiva le notifiche nel browser per non perdere neanche un aggiornamento.
È il momento di iniziare a vivere serenamente.

Iscriviti alla Newsletter di Serenamente
Ogni due settimane parliamo un argomento diverso riguardo la salute mentale, guardandolo dal punto di vista di chi lo vive.